“Il destino di ogni uomo è un segreto sepolto nel silenzio.” Glenn Cooper, La biblioteca dei morti Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario proponiamo la trilogia della Biblioteca dei Morti di Glenn Cooper, composta dai libri: La biblioteca dei morti; Il Libro delle Anime e I Custodi della Biblioteca. Ovviamente, per […]
Tag: libri
Consigli di lettura – La libreria sulla collina di Alba Donati
Ho scoperto l’esistenza della Libreria Sopra la Penna grazie a un mio collegamento LinkedIn e il 10 settembre 2022 mi sono recata di persona a vedere quel luogo da cui sono rimasta stregata al solo vederne le foto. Una folgorazione, seguita da un’esperienza fiabesca. Durante la mia visita tra tè, pasticcini e […]
Letture Critiche – La biblioteca dei giusti consigli di Sara Nisha Adams
Oggi nella rubrica Letture Critiche parliamo di “La biblioteca dei giusti consigli” romanzo d’esordio di Sara Nisha Adams. “La biblioteca dei giusti consigli” è una lettera d’amore per i romanzi, la lettura e le biblioteche lunga trecentosessantasette pagine. È il romanzo che ogni bibliofilo adorerà sfogliare, ma anche il romanzo […]
Letture Critiche – Vita e destino di Vasilij Grossman
Vasilij Grossman ha lavorato quasi dieci anni alla stesura di questo romanzo: un capolavoro, un’epopea dove la Battaglia di Stalingrado (luglio ’42- febbraio ’43) si dilata in innumerevoli storie familiari e personali, dove le sorti di una città e le sorti di una intera nazione si intrecciano in modo brutale […]