Nato ad Alessandria d’Egitto nel 1951, Andrè Aciman è docente di Teoria della letteratura presso il Graduate Center of City University di New York. L’autore è un saggista di livello, cimentatosi anche in diverse opere letterarie a carattere introspettivo. Sebbene non abbia mai confermato alcun riferimento autobiografico per Chiamami col tuo nome, è difficile non intravedere nella sua vita delle similitudini con quella di Oliver.
Perché dovremmo leggerlo? La voce di Elio è una voce autentica, le sue emozioni sfrontate e sincere come quelle di qualsiasi adolescente. La prosa di Aciman è ricca, succulenta, morbida. In una villa dove persino le mura sono imperniate di arte, musica e letteratura, ognuno di noi può tornare ragazzo e sentire il cuore battere al ritmo forsennato del primo amore.