Bart D. Erhman dirige il dipartimento di studi religiosi dell’Università del North Carolina. Grazie alla fede maturata negli anni dell’adolescenza, e al seguito dello studio del greco e dell’ebraico, l’autore parte da una prospettiva interna per comprendere l’ispirazione e l’accuratezza dei Testi Sacri così come sono arrivati alla forma attuale.
Perché dovremmo leggerlo? Attualmente il testo di Erhman è difficile da reperire, si trova soltanto usato a prezzi decisamente alti. Poterlo sfogliare è una fortuna e un’opportunità: con mente aperta potremo scoprire molte incogruenze rispetto a “verità” che vengono spacciate come assolute, sviluppando con spirito critico una visione personale sulla materia.