Recensione critica di Adorazione di Alice Urciolo.
Tag: #leggere
Nel silenzio delle nostre parole
“Quante parole ci diciamo che sono solo silenzio? Perché vorremmo dirne altre ma non abbiamo il coraggio di dargli voce.”
Recensione critica del libro “Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco, a cura di Greta Cerretti.
In tutto c’è stata bellezza
“In tutto c’è stata bellezza”, recensione critica a cura di Greta Cerretti.
Consigli di lettura – Il canto di Kalì di Dan Simmons
Nei nostri consigli, spesso ci soffermiamo su specifici aspetti di un romanzo che vale la pena indicare come paradigmatici. Modelli, insomma: una sorta di “tracce” da cui gli aspiranti autori possano trarre spunto o indicazioni su come affrontare al meglio certi passaggi. Una volta può trattarsi della gestione dei punti […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 20 Dicembre
Si era al tempo in cui gli abitanti della terra erano quattro. Pochi. Ad essi era stato dato il compito di riprodursi. Un compito difficile, vista la composizione della popolazione che consisteva in: un padre, una madre, due figli. Maschi. Massimiliano Ciarrocca, Pronto France’? Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario suggeriamo […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 17 Dicembre
“Se il destino di un uomo è annegare, annegherà anche in un bicchier d’acqua.” Margaret Mazzantini, Venuto al mondo Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario suggeriamo il vincitore del Premio Campiello 2009, Venuto al Mondo di Margaret Mazzantini. Anche di questo romanzo è stata realizzata una pregevole trasposizione cinematografica. “La vita […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 8 Dicembre
“Non pensarlo come morire” disse Morte. “Pensalo come una partenza anticipata per evitare il traffico.” Neil Gaiman e Terry Pratchett, Buona Apocalisse a tutti. Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario troviamo la divertente, irriverente e diabolica opera di Neil Gaiman e Terry Pratchett, Buona Apocalisse a tutti. Anche questo libro ha […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 4 Dicembre
“Gli incidenti capitano anche nelle migliori famiglie.” Charles Dickens, David Copperfield Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario ospitiamo un capolavoro della letteratura, David Copperfield, una storia dove la componente sociologica e culturale dell’epoca vittoriana rimane sempre un passo indietro rispetto alla componente emotiva e intimista. “Non commettere mai bassezze; non mentire mai; non […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 3 Dicembre
“In sua assenza, dopo una breve esitazione, mi ero messa al posto suo. O meglio, le avevo fatto posto in me.” Elena Ferrante, L’amica geniale Anche oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario 2022 ospitiamo non uno ma quattro romanzi: L’amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 2 Dicembre
“Solo gli alberi erano rimasti gli stessi, insensibili alle generazioni e degenerazioni umane.” John Galsworthy, Appigionasi Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario 2022 ospitiamo non uno ma tre romanzi: Il possidente, Alla sbarra e Appigionasi, che insieme compongono la Saga dei Forsyte. Impossibile leggerne uno senza proseguire con gli altri due, […]