“Gesù, non era così la scommessa. Ridammi subito il mio tamburo. Tu hai la tua croce e dovrebbe bastarti!” Günter Grass, Il Tamburo di latta Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario abbiamo scelto Il tamburo di Latta, il romanzo più celebre di Günter Grass. Si tratta di una lettura difficile, inutile nasconderlo. […]
Tag: guerra
Calendario dell’Avvento Letterario – 17 Dicembre
“Se il destino di un uomo è annegare, annegherà anche in un bicchier d’acqua.” Margaret Mazzantini, Venuto al mondo Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario suggeriamo il vincitore del Premio Campiello 2009, Venuto al Mondo di Margaret Mazzantini. Anche di questo romanzo è stata realizzata una pregevole trasposizione cinematografica. “La vita […]
Citazione del giorno – Philip Roth
“Figli di genitori ancora giovani, attentissimi, in buona salute e incorreggibili solo nell’ottimismo.” Philip Roth, il complotto contro l’America America, 1940: Lindbergh, eroe della trasvolata sull’Atlantico, fervido antisemita e filonazista, diventa presidente. Da questo momento gli Stati Uniti smettono di appoggiare inglesi e francesi, e dietro un’apparente neutralità stringono patti […]
Citazione del giorno – Markus Zusak
“Non punirti, la sentiva ripeterle, ma ci sarebbero stati punizione e dolore, e anche felicità. Significava questo scrivere.” Markus Zusak, Storia di una ladra di libri È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è […]
Letture Critiche – Vita e destino di Vasilij Grossman
Vasilij Grossman ha lavorato quasi dieci anni alla stesura di questo romanzo: un capolavoro, un’epopea dove la Battaglia di Stalingrado (luglio ’42- febbraio ’43) si dilata in innumerevoli storie familiari e personali, dove le sorti di una città e le sorti di una intera nazione si intrecciano in modo brutale […]