I personaggi sono il motore portante di ogni romanzo: partendo dai loro attributi, peculiarità caratteriali e storie personali si dipanano le vicende che li vedono protagonisti e che appassionano il lettore, permettendo l’identificazione. Per essere incisivo il personaggio deve essere ispessito attraverso la caratterizzazione, dunque attraverso ciò che dice, ciò […]
Tag: caratterizzazione
Citazione del giorno – Anthony Trollope
“Una simile lotta non avrebbe fornito nessun conforto ai dubbi del signor Harding; non era tanto ansioso di dimostrare di essere nel giusto, quanto di esserlo davvero.” Anthony Trollope, L’amministratore Con Trollope siamo nell’aria del più autentico realismo inglese dell’Ottocento, devoto da un lato alla rappresentazione accurata di quadri sociali […]
Letture Critiche – I giorni dell’abbandono di Elena Ferrante
Correva l’anno 2002 quando veniva pubblicato il libro “I giorni dell’abbandono” di Elena Ferrante. Oltre dieci anni prima del successo planetario della saga “L’amica geniale” possiamo già intravedere in Olga quella che poi diventerà la cruda (a tratti disturbante) schiettezza di Elena oppure la “smarginatura” di Lila. Abbiamo scelto questa […]
Citazione del giorno – Marco Buticchi
“Il dolore, nella donna, si era quasi del tutto nascosto. Come se un velo di dignità le imponesse di non lasciarsi andare.” Marco Buticchi, Il mare dei fuochi Estate 1980. Un aereo decolla con un leggero ritardo dall’aeroporto di Bologna. A bordo ottantuno persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Quel volo […]
Letture Critiche – L’Amministratore di Anthony Trollope
Quest’oggi le nostre Letture Critiche ci conducono nell’immaginaria cittadina di Barchester, alle prese con il più classico, pungente e acuto spirito british. Il realismo inglese dell’Ottocento non è solo Dickens: Trollope – suo contemporaneo – concede al lettore una visione altrettanto accurata degli usi e costumi dell’epoca e l’Amministratore è […]