Calendario dell’Avvento Letterario

Da dove trae origine la tradizione del Calendario dell’Avvento? Il classico calendario con le porticine che si aprono è un’usanza piuttosto giovane, avviata nel diciannovesimo secolo da un sacerdote inglese che nascondeva dietro le porte delle figure religiose. Da quella prima idea ne sono seguite molte altre, dettate dal momento storico, dalla latitudine geografica e fondamentalmente dalla fantasia di chi li realizza. Quest’anno All Writing ha pensato di regalare ai suoi utenti un calendario (è il caso di dirlo?) letterario. Da domani primo dicembre, per ventiquattro giorni, ogni post corrisponderà a una citazione tratta da un libro che amiamo, corredata dalla biografia dell’autore e dalla breve motivazione sul perché consigliamo quel romanzo. Ventiquattro libri sono pochi per chi, come noi, ama la lettura e ne ha fatto una colonna portante della propria vita personale e lavorativa, ma tuttavia sono un numero sufficiente per scoprire o riscoprire classici della letteratura e della narrativa.
Sperando che vi divertirete a leggere come noi ci siamo divertiti a costruirlo, buon Avvento letterario a tutti.

Articolo di Greta Cerretti

Per approfondire:

Focus – Calendario dell’Avvento

Lignoma – Calendario dell’avvento

 

 

 



“Leggo perché non so volare.”

Hai bisogno di un editing o di una valutazione? Richiedi un preventivo.