Calendario dell’Avvento Letterario – 4 Dicembre

“Gli incidenti capitano anche nelle migliori famiglie.”

Charles Dickens, David Copperfield

Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario ospitiamo un capolavoro della letteratura, David Copperfield, una storia dove la componente sociologica e culturale dell’epoca vittoriana rimane sempre un passo indietro rispetto alla componente emotiva e intimista.

“Non commettere mai bassezze; non mentire mai; non esser mai crudele. Sfuggi questi tre vizi.”

Nato nel 1812 a Portsmouth, Charles Dickens era figlio di un impiegato della Marina Britannica. Nel 1823 la famiglia si trasferì a Londra e dopo poco il padre venne incarcerato per debiti. Fu proprio in questo periodo che Dickens visse esperienze dolorose e difficili, fonte di ispirazione per molti dei suoi romanzi.

Perché dovremmo leggerlo? Forse, tra tutti i romanzi di Dickens, David Copperfield è quello più manifestamente autobiografico. In esso si ravvede un tema ricorrente dell’autore, l’infanzia sfruttata, ma anche un tentativo di portare il protagonista al livello successivo, alla maturità. Il breve matrimonio con Dora rappresenta una tra le storie d’amore più struggenti della letteratura, attraverso le loro vicende l’autore rende tangibili, autentiche, parole come ingenuità e generosità.

“Le cose che non accadono hanno spesso su di noi, come quelle che accadono, degli effetti reali.”

Articolo di Greta Cerretti



“Leggo perché non so volare.”

Hai bisogno di un editing o di una valutazione? Richiedi un preventivo.