Calendario dell’Avvento Letterario – 2 Dicembre

“Solo gli alberi erano rimasti gli stessi, insensibili alle generazioni e degenerazioni umane.”

John Galsworthy, Appigionasi

Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario 2022 ospitiamo non uno ma tre romanzi: Il possidente, Alla sbarra e Appigionasi, che insieme compongono la Saga dei Forsyte. Impossibile leggerne uno senza proseguire con gli altri due, per poi consolarsi quando li abbiamo terminati con il quarto, una succosa raccolta di racconti spin off dal titolo “La borsa dei Forsyte”.

“La gioventù guarisce da sé, per disgrazia.”

Nato nel Surrey nel 1867 in una famiglia dell’alta borghesia, era stato indirizzato da tempo a seguire le orme paterne diventando egli stesso avvocato. Con la scusa di studiare diritto internazionale, coltivando la preziosa amicizia con Joseph Conrad, Galsworthy si dedicò alla scrittura e nel 1932 il primo capitolo della Saga gli valse il Premio Nobel per la Letteratura.

Perché dovremmo leggerlo?

Se desiderate penetrare a fondo lo spirito vittoriano e forse l’intera cultura anglosassone, questi sono i romanzi che fanno per voi. Diffidate dalle edizioni più recenti, la sciatteria potrebbe lasciarvi l’amaro in bocca; vi auguro invece di trovare la traduzione di Elio Vittorini, o qualcosa che almeno si avvicini allo stile e alla prosa che rendono giustizia a ogni personaggio. Oggi, come ai tempi di Galsworthy, guardare alla cultura del “possedimento” estesa non solo ai beni materiali ma anche (soprattutto?) alle persone è un esercizio spirituale oltre che intellettuale.

“L’idealismo aumenta in proporzione diretta rispetto alla propria distanza dal problema.”

Articolo di Greta Cerretti

 

 



“Leggo perché non so volare.”

Hai bisogno di un editing o di una valutazione? Richiedi un preventivo.