Mai giudicare un libro dalla copertina? Oggi nella rubrica Letture Critiche parleremo de “La vita invisibile di Addie Larue” di V.E. Schwab e mai proverbio fu meno adatto. Questo romanzo è magnetico, attrae immediatamente il lettore non appena vi posa sopra gli occhi. Ovviamente la copertina è priva di immagine, […]
Mese: Giugno 2022
Letture Critiche – L’atelier dei miracoli
A volte un buon titolo può fare la differenza, lo abbiamo ripetuto tante volte nella nostra rubrica di Letture Critiche. Di sicuro il romanzo di Valérie Tong Cuong si gioca egregiamente questo biglietto da visita: “L’atelier dei miracoli” è un titolo molto accattivante, poiché al suo interno custodisce la parola […]
Letture Critiche – Smarrimento
Oggi nella rubrica Letture Critiche parliamo del meraviglioso romanzo di Richard Powers “Smarrimento”, pubblicato a ottobre 2021 da La nave di Teseo. Utilizzando l’aggettivo meraviglioso ci siamo già sbilanciati (lasciando intendere quanto il romanzo ci sia piaciuto) ma come sempre nei nostri articoli proveremo a esprimere l’entusiasmo ricontestualizzandolo in termini […]