Oggi nella nostra rubrica di Letture Critiche non parleremo di un romanzo, bensì del saggio di Nick Hornby “Una vita da lettore”. Più che un saggio vero e proprio, questo volume è una raccolta degli articoli scritti da Hornby sulla rivista inglese The Believer tra il settembre 2003 e il […]
Mese: Maggio 2022
Gli “sconsigli” di Andrea Gualchierotti: basta con Il Signore degli Anelli!
Volete scrivere un fantasy? Bene, allora per prima cosa fatevi un favore: non leggete Il Signore degli Anelli. O, se lo avete letto, dimenticatevene, riponetelo sullo scaffale più alto della libreria e riprendetelo solo una volta che il vostro manoscritto reca in calce la parola FINE. Siamo forse impazziti nel […]
Letture critiche – La dama delle lagune
Oggi all’interno della rubrica Letture Critiche parliamo di un autore italiano contemporaneo, Marcello Simoni, in particolare del suo ultimo romanzo La dama delle lagune pubblicato da ‘La nave di Teseo’ a marzo 2022. E lo faremo come sempre concentrando la nostra attenzione sugli aspetti di tecnica narrativa, trattando l’opera alla stregua […]