“Buongiorno, mi presento sono la Scrittura. Sarò io a parlarvi delle figure retoriche…” Scrittura, non mi vedi? Sono proprio qui e inauguro questo secondo post sulle figure retoriche con una prosopopea (figura retorica consistente nell’introdurre a parlare un personaggio assente o defunto, o anche cose astratte e inanimate, come se fossero […]
Mese: Marzo 2021
Pillole di tecnica – Le figure retoriche parte I
Inizio a dipingere questo post, grazie a un pennello speciale che si chiama immaginazione. Ho appena utilizzato un’allegoria (figura retorica consistente nella costruzione di un discorso in cui i significati letterali dei singoli termini passano in secondo ordine rispetto al significato simbolico dell’insieme). Molti sostengono che un’allegoria sia una sorta […]