Calendario dell’Avvento Letterario – 2 Dicembre

“Solo gli alberi erano rimasti gli stessi, insensibili alle generazioni e degenerazioni umane.” John Galsworthy, Appigionasi Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario 2022 ospitiamo non uno ma tre romanzi: Il possidente, Alla sbarra e Appigionasi, che insieme compongono la Saga dei Forsyte. Impossibile leggerne uno senza proseguire con gli altri due, […]

Calendario dell’Avvento Letterario

Da dove trae origine la tradizione del Calendario dell’Avvento? Il classico calendario con le porticine che si aprono è un’usanza piuttosto giovane, avviata nel diciannovesimo secolo da un sacerdote inglese che nascondeva dietro le porte delle figure religiose. Da quella prima idea ne sono seguite molte altre, dettate dal momento […]

Citazione del giorno – Philip Roth

“Figli di genitori ancora giovani, attentissimi, in buona salute e incorreggibili solo nell’ottimismo.” Philip Roth, il complotto contro l’America   America, 1940: Lindbergh, eroe della trasvolata sull’Atlantico, fervido antisemita e filonazista, diventa presidente. Da questo momento gli Stati Uniti smettono di appoggiare inglesi e francesi, e dietro un’apparente neutralità stringono patti […]

Pillole di tecnica – Personaggi e caratterizzazione

I personaggi sono il motore portante di ogni romanzo: partendo dai loro attributi, peculiarità caratteriali e storie personali si dipanano le vicende che li vedono protagonisti e che appassionano il lettore, permettendo l’identificazione. Per essere  incisivo il personaggio deve essere ispessito attraverso la caratterizzazione, dunque attraverso ciò che dice, ciò […]

Citazione del giorno – Markus Zusak

“Non punirti, la sentiva ripeterle, ma ci sarebbero stati punizione e dolore, e anche felicità. Significava questo scrivere.” Markus Zusak, Storia di una ladra di libri È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è […]

Citazione del giorno – Philip Roth

“Come avrebbe potuto sapere, con tutta la sua bontà così accuratamente calibrata, che il prezzo di una vita obbediente era tanto alto? Ci si rassegna all’obbedienza per abbassare il prezzo.” Philip Roth, Pastorale Americana Seymour Levov è un ricco americano di successo: al liceo lo chiamano «lo Svedese». Ciò che […]

Citazione del giorno – Elif Shafak

“Non faceva parte di niente. Nella sua ininterrotta solitudine era completa. non si era mai sentita così esposta, eppure così potente.” Elif Shafak, L’isola degli alberi scomparsi Nata e cresciuta a Londra, Ada Kazantzakis, sedici anni, non sa niente del passato dei suoi genitori. Non sa che suo padre Kostas, […]