“Quante parole ci diciamo che sono solo silenzio? Perché vorremmo dirne altre ma non abbiamo il coraggio di dargli voce.”
Recensione critica del libro “Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco, a cura di Greta Cerretti.
Servizi Editoriali
“Quante parole ci diciamo che sono solo silenzio? Perché vorremmo dirne altre ma non abbiamo il coraggio di dargli voce.”
Recensione critica del libro “Nel silenzio delle nostre parole” di Simona Sparaco, a cura di Greta Cerretti.
Nei nostri consigli, spesso ci soffermiamo su specifici aspetti di un romanzo che vale la pena indicare come paradigmatici. Modelli, insomma: una sorta di “tracce” da cui gli aspiranti autori possano trarre spunto o indicazioni su come affrontare al meglio certi passaggi. Una volta può trattarsi della gestione dei punti […]
“È più facile dominare su chi non crede in niente.” Michael Ende, La storia infinita Nell’ultimo giorno del Calendario dell’Avvento Letterario non potevamo che scegliere un romanzo in grado di farci sognare e tornare bambini, La Storia infinita di Michael Ende. La trasposizione cinematografica di questo libro è a dir […]
“Prima di vivere con gli altri, bisogna che viva con me stesso: la coscienza è l’unica cosa che non debba conformarsi al volere della maggioranza.” Harper Lee, Il buio oltre la siepe Oggi nel Calendari dell’Avvento Letterario proponiamo un classico sempre attuale: Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Romanzo di non facile lettura, le vicende dei protagonisti […]
“Gesù, non era così la scommessa. Ridammi subito il mio tamburo. Tu hai la tua croce e dovrebbe bastarti!” Günter Grass, Il Tamburo di latta Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario abbiamo scelto Il tamburo di Latta, il romanzo più celebre di Günter Grass. Si tratta di una lettura difficile, inutile nasconderlo. […]
“Il pastore aveva lo sguardo profondo di un poeta e il mento fermo e rotondo di un condottiero. Tutto in lui era bellezza ed espressione, tutto il lui era rischiarato dalla genialità e dal lume della vita spirituale.” Selma Lageröf, La Saga di Gösta Bering. Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario […]
Si era al tempo in cui gli abitanti della terra erano quattro. Pochi. Ad essi era stato dato il compito di riprodursi. Un compito difficile, vista la composizione della popolazione che consisteva in: un padre, una madre, due figli. Maschi. Massimiliano Ciarrocca, Pronto France’? Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario suggeriamo […]
“La gente pensa a noi infinitamente meno di quanto crediamo.” Sandro Veronesi, Caos Calmo Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario proponiamo il vincitore del Premio Strega 2006, Caos Calmo di Sandro Veronesi. Il libro ha avuto una una pregevole trasposizione cinematografica e un seguito, Terre rare, dove le vicende del protagonista […]
“Se il destino di un uomo è annegare, annegherà anche in un bicchier d’acqua.” Margaret Mazzantini, Venuto al mondo Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario suggeriamo il vincitore del Premio Campiello 2009, Venuto al Mondo di Margaret Mazzantini. Anche di questo romanzo è stata realizzata una pregevole trasposizione cinematografica. “La vita […]
“Chi è senza peccato scagli la prima pietra” è forse una delle citazioni evangeliche più conosciute anche da chi non ha mai studiato il Nuovo Testamento, ma quanti sanno che l’intero episodio della lapidazione dell’adultera è dovuto a un copista e non apparteneva al testo originale del vangelo di Giovanni? […]