Citazione del giorno – Philip Roth

“Come avrebbe potuto sapere, con tutta la sua bontà così accuratamente calibrata, che il prezzo di una vita obbediente era tanto alto? Ci si rassegna all’obbedienza per abbassare il prezzo.”

Philip Roth, Pastorale Americana

Seymour Levov è un ricco americano di successo: al liceo lo chiamano «lo Svedese». Ciò che pare attenderlo negli anni Cinquanta è una vita di successi professionali e gioie familiari. Finché le contraddizioni del conflitto in Vietnam non coinvolgono anche lui e l’adorata figlia Merry, decisa a portare la guerra in casa, letteralmente. Un libro sull’amore e sull’odio per l’America, sul desiderio di appartenere a un sogno di pace, prosperità e ordine, sul rifiuto dell’ipocrisia e della falsità celate in quello stesso sogno.

Einaudi – Pastorale Americana

Parliamo di questo romanzo nella rubrica Letture Critiche – Pastorale Americana per approfondire i seguenti aspetti di tecnica narrativa: utilizzo del PDV, importanza del finale e differenza tra narrativa e letteratura.  

Hai bisogno di un editing o di una valutazione? Richiedi un preventivo.