Nato nel 1953, l’autore si laurea ad Harward in Archeologia per poi conseguire un dottorato in Medicina. Lo strepitoso successo della trilogia della Biblioteca dei morti lo ha reso un autore di best seller di fama internazionale.
Perché dovremmo leggerlo? La narrativa per un lettore è importante quanto la letteratura: una istruisce, l’altra intrattiene. E Glenn Cooper è maestro dell’intrattenimento: non siamo di fronte a una prosa ricercata, né a una lettura foriera di significati profondi. Ma la trilogia della Biblioteca dei Morti poggia le fondamenta su un’idea originale e accattivante, insolita nel piatto panorama della narrativa, e che per tale motivo merita di essere letta.