“Questa cosa che quasi non fu mai ancora ci tenta.” Andrè Aciman, Chiamami col tuo nome Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario suggeriamo il romanzo di Andrè Aciman, Chiamami col tuo nome. Sebbene il romanzo abbia avuto una più che pregevole trasposizione cinematografica, con la splendida regia di Luca Guadagnino e […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 5 Dicembre
“Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere assoluto di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio.” Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario ospitiamo un’altra celeberrima storia d’amore, forse la più famosa tra le opere di Jane Austen: Orgoglio e pregiudizio. Questa edizione di Rizzoli illustrata da Alice […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 4 Dicembre
“Gli incidenti capitano anche nelle migliori famiglie.” Charles Dickens, David Copperfield Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario ospitiamo un capolavoro della letteratura, David Copperfield, una storia dove la componente sociologica e culturale dell’epoca vittoriana rimane sempre un passo indietro rispetto alla componente emotiva e intimista. “Non commettere mai bassezze; non mentire mai; non […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 3 Dicembre
“In sua assenza, dopo una breve esitazione, mi ero messa al posto suo. O meglio, le avevo fatto posto in me.” Elena Ferrante, L’amica geniale Anche oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario 2022 ospitiamo non uno ma quattro romanzi: L’amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 2 Dicembre
“Solo gli alberi erano rimasti gli stessi, insensibili alle generazioni e degenerazioni umane.” John Galsworthy, Appigionasi Oggi nel Calendario dell’Avvento Letterario 2022 ospitiamo non uno ma tre romanzi: Il possidente, Alla sbarra e Appigionasi, che insieme compongono la Saga dei Forsyte. Impossibile leggerne uno senza proseguire con gli altri due, […]
Calendario dell’Avvento Letterario – 1 Dicembre
“Se ci si lega troppo forte a cose e persone, quando queste svaniscono, non se ne va forse anche una parte di noi stessi?” Richard Bach, Un ponte sull’Eternità Oggi inauguriamo il Calendario dell’Avvento Letterario 2022 con il romanzo di Richard Bach “Un ponte sull’eternità”. “Se ti sei mai sentito […]
Calendario dell’Avvento Letterario
Da dove trae origine la tradizione del Calendario dell’Avvento? Il classico calendario con le porticine che si aprono è un’usanza piuttosto giovane, avviata nel diciannovesimo secolo da un sacerdote inglese che nascondeva dietro le porte delle figure religiose. Da quella prima idea ne sono seguite molte altre, dettate dal momento […]
Pillole di tecnica – Infodump
Molto spesso sentiamo parlare di infodump, una parola straniera che possiamo tentare di tradurre con un elegante “eccesso di informazioni“, con un più critico “informazioni spazzatura” oppure con un gergale “spiegone“. Comunque lo vogliamo definire, l’infodump nasce dal goffo tentativo dell’autore di istruire il lettore. Per intenderci: è meraviglioso quando […]
Citazione del giorno – Giuseppina Torregrossa
“La libertà, una volta sperimentata, non è un vantaggio ma un tormento, che dopo assoggettarsi è come subire violenza.” Giuseppina Torregrossa, Al contrario In una Sicilia sperduta, lontana dal mare ma ugualmente florida di grano, ulivi e vigne, arriva nel 1927 il dottore Giustino Salonia, medico condotto. Ha un animo […]
Letture Critiche – Colleen Hoover
Cosa hanno in comune Ugly Love, November 9 e It end with us? Parecchie cose. Prima di tutto, ovviamente, l’autrice. Divenuta famosa nel 2012, poco più che trentenne, Colleen Hoover si è dimostrata scrittrice molto prolifica regalando ai fan almeno un libro l’anno. Tutti best seller. Ed è questo il secondo […]